Dott. Massimo Pisano - Dentista a Salerno

Consegue la Laurea in Odontoiatria presso l’Università Europea di Madrid (UEM) nel 2015, discutendo una tesi dal titolo: “Il trattamento delle perimplantiti con Laser: vantaggi, svantaggi e indicazioni”. Durante il percorso formativo ha frequentato i reparti di chirurgia, endodonzia, parodontologia, conservativa, protesi e pedodonzia presso la clinica odontoiatrica della stessa Università.

 

Nel 2016 frequenta a Firenze il corso annuale di Parodontologia ed Implantologia della SIdP (Società Italiana di Parodontologia ed Implantologia).

 

Nel 2017-2018 consegue il Master di II livello in Implantoprotesi in Odontostomatologia presso l’Università di Roma La Sapienza, con votazione di 110/110 e lode.

 

Dal gennaio 2017 al gennaio 2018 frequenta come volontario l’UOC di Odontostomatologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona di Salerno.

 

Nel settembre 2018 frequenta il corso di dissezione anatomica su cadaveri con applicazione chirurgica implantare presso il dipartimento di Anatomia della Medical University of Innsbruck, Austria.

 

Nel 2018-2019 consegue il Perfezionamento in Approccio Digitale alla moderna Odontoiatria Protesica presso la Dental School dell’Università Vita-Salute San Raffaele, Milano, direttore Prof. Enrico Gherlone.

 

Dal 01/10/2020 al 01/10/2021 è Borsista per il Progetto Assistenziale “Promozione della Salute Orale” presso l’UOC di Odontostomatologia dell’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona di Salerno.

 

Vincitore per l’anno accademico 2020-2021 di incarico relativo al progetto di tutorato didattico Help Teaching per l’insegnamento di C.I. Terapia odontostomatologica integrata II presso il cds Odontoiatria e protesi dentaria, per lo svolgimento di n. 20 ore di attività di tutorato didattico, e per l’A.A. 2021-2022 di incarico relativo all’insegnamento di C.I. Discipline odontostomatologiche mod. Odontoiatria conservativa cds LM Odontoiatria e protesi dentaria per un totale di n. 10 ore di insegnamento integrativo.

 

Consegue in data 25/10/2024 presso l'Università degli studi di Napoli "Federico II" il Titolo di Specialista in Chirurgia Orale, con voto 50/50. Titolo Tesi: "Chirurgia Endodontica: l'attivazione degli irriganti per un trattamento conservativo".

 

Consegue in data 18/03/2025 il Titolo di Dottore di Ricerca (PhD) in Medicina Traslazionale dello Sviluppo e dell’Invecchiamento Attivo presso l’Università degli Studi di Salerno, con la votazione di Eccellente. Titolo Tesi: "Dispositivi Digitali a Supporto del paziente pediatrico con bisogni speciali in Odontoiatria: un Prototipo di M-Health App".

 

Da Ottobre 2024 è Assegnista di Ricerca per la realizzazione del Progetto: “Previsione rapida e diagnosi di sepsi nel trapianto di organi solidi: esame della sepsi di origine odontogena dopo il trapianto” presso il Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana” dell’Università di Salerno.

 

A.A. 2022-2023 / 2023-2024 / 2024-2025 è Professore a contratto in Materiali dentari e tecnologie odontostomatologiche di laboratorio MOD. Materiali Dentari presso il corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria dell’Università degli Studi di Salerno.

 

A.A. 2023-2024 e 2024-2025 è Professore a contratto per il C.I. di Odontoiatria Pediatrica MOD. Pedodonzia, c.f.u. 4, 44 ore, presso il corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria dell’Università degli Studi di Salerno.

 

È vincitore del Premio Miglior Poster nella sezione Endodonzia del XXVIII Collegio dei Docenti Universitari di discipline Odontostomatologiche, con il poster dal titolo: “Una nuova tecnica per eseguire in sicurezza la detersione attiva dei denti con apici aperti: la tecnica CAB.” A. Iandolo, A. Amato, G. Scelza, M. Pisano, P. Sammartino, D. Abdellatif, M. Amato.

 

Vincitore di due Menzioni d’Onore al XXIV Collegio dei Docenti Universitari di discipline Odontostomatologiche, rispettivamente nella sezione di Endodonzia e nella sezione di Ortodonzia.

 

Vincitore di Menzione d’Onore relativa al Premio Pietro De Fazio al XXVI Congresso Nazionale della Società Italiana di Odontoiatria Conservatrice (SIDOC).

 

Vincitore del Premio Miglior Poster nella sezione di Conservativa e di tre menzioni d’onore nelle sezioni di Endodonzia ed Ortodonzia al XXX Collegio dei Docenti Universitari di discipline Odontostomatologiche.

 

Docente al corso di Perfezionamento in Chirurgia Implanto-Protesica dell’Università degli Studi di Salerno.

 

Relatore al XXII Congresso Nazionale della Società Italiana di Odontoiatria per l’Handicap – SIOH del 28-30 Settembre, Napoli.

 

Cultore della materia di discipline Odontostomatologiche presso l’Università degli Studi di Salerno, per gli anni Accademici 2019-2020, 2020-2021, 2021-2022 nel corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria, relativamente agli insegnamenti di:  Terapia Odontostomatologica Integrata I, Terapia Odontostomatologica Integrata II, Anatomia Umana, Discipline Odontostomatologiche, Fisiologia, Materiali dentari e tecnologie odontostomatologiche e di laboratorio, Principi di Odontoiatria, Malattie del distretto cervico facciale e degli organi di senso.

 

Ha frequentato inoltre numerosi corsi riguardanti principalmente odontoiatria restaurativa, parodontologia e implantologia.


Autore di diverse pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali.

 Specialista in protesi e implantologia a Salerno, il Dott. M. Pisano affronta casi complessi unendo ricerca, estetica e approccio multidisciplinare.